Il carattere Wingdings è stato disegnato per la Microsoft dai grafici Charles Bigelow e Kris Holmes negli anni 1990-91, quindi ben 10 anni prima del tragico attentato. Una premonizione o un complotto? O una folle quanto improbabile combinazione? C'è di che rabbrividire!
Piccolo particolare: il codice di volo Q33NY è inventato di sana pianta!
I veri codici dei due aerei sono AA11 (AA sta per American Airlines) e UA175 (UA sta per United Airlines). Esiste soltanto un bus (che non si è schiantato contro le torri) che collega New York con l'aeroporto La Guardia con il codice Q33.
Il font Wingdings, presente di default nei sistemi Windows, è nato come raccolta di simboli da inserire nei documenti: dentro vi sono frecce, simboli astrologici, icone che rappresentano cassette delle lettere, telefoni, eccetera. Quindi niente di strano che ci sia un aereo, utile per stampare orari di volo. Le due “torri” sono in realtà due fogli di carta stampati. Teschio e stella di David fanno parte dei vari simboli, ma c'è da notare che tra gli altri ci sono la croce cristiana, la croce celtica, lo yin-yang e l'”Om”. C'è anche una bomba con la miccia accesa, utilissima per scrivere lettere mina-torie.
Cito per completezza un'analoga curiosità sui Wingdings che ha dato filo da torcere a Bill Gates. Digitando NYC (New York City) vediamo comparire un teschio, una stella di David e un pollice alzato come in segno di apprezzamento. Una tripletta di simboli che ha causato le proteste di molti utenti (Microsoft antisemita?).
La Microsoft ha chiesto perfino l'appoggio della ADL (Lega anti diffamazione), associazione nata per combattere l'antisemitismo nel mondo. Naturalmente il colosso dell'informatica è risultato innocente.
Così, anche se i Wingdings non hanno potuto essere eliminati a causa della loro diffusione, nei successivi Webdings, disegnati nel 1997, la sigla NYC è stata associata (di proposito) ai molto più rassicuranti “occhio, cuore, città”.
altri articoli: